Leadership
Leadership as a coach – Sfruttare le opportunità, riconoscere i limiti
Obiettivi
Dopo il programma
- Avrete riflettuto e affinato la comprensione del vostro ruolo di manager.
- Saprete cosa significa coaching come metodo nella gestione quotidiana e quali vantaggi offre nei colloqui con i dipendenti
- Sarete in grado di svolgere il vostro ruolo con strumenti pratici e consapevoli dei limiti e dei conflitti di ruolo.
Selezione dei contenuti
- I ruoli di un manager: definizione e auto-riflessione
- Aiutare le persone ad aiutarsi: delineare il coaching come metodo, adottare la mentalità del coach osservativo
- Livelli di intervento nel coaching
- Fare coaching ai propri dipendenti: perché, come e in quali situazioni
- Dalla percezione all’interpretazione: affinare il proprio linguaggio nel ruolo di coach
- “Soglia di performance”: Fare chiarezza nel cambio di ruolo
- Fare da specchio e da guida nel coaching: da focus sul problema verso un focus sulla soluzione
- Preparare le conversazioni di coaching secondo il modello GROW
- Riconoscere la disponibilità al cambiamento e utilizzarla in modo sensato
- Trasmettere e gestire le emozioni nel coaching
- Conoscere i propri limiti come manager
- Tornare all’autorità: evitare i conflitti di ruolo
Liudmila Gerasimova
Sede centrale:
Hans-Keul-Weg 27
DE-51105 Colonia
Ufficio Monaco di Baviera
Stahlstrasse 4
DE-81247 Monaco di Baviera
E-Mail: info@next-step.net
Tel.: +49 89 215 40 875-0
Tel.: +49 175 222 978 3
Tel.: +49 175 222 978 3